DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, il cliente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover sostenere costi diversi da quelli diretti della restituzione dei beni, come previsti in questa sezione e senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di quattordici giorni di calendario dal momento in cui riceve il bene (“Periodo di Recesso”).
Il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Cliente Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e da lui designato, acquisisce il possesso fisico dei prodotti. Nel caso di Prodotti multipli ordinati dal Consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, il diritto di recesso decorre dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto. Nel caso di consegna di un Prodotto costituito da lotti o pezzi multipli, decorre dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
COME ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO?
Prima della scadenza del periodo di recesso, il cliente che rivesta la qualifica di Consumatore deve necessariamente informare L’Assistedile 2 srl della sua volontà di esercitare il diritto di recesso dal Contratto a distanza. A tal proposito il cliente può procedere in questo modo:
- inviare una mail a supporto@lassistedile2.it
- inviare una PEC a assistedile@selfpec.it
- inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno a L’Assistedile 2 srl, via di Rocca Cencia 153, 00132 Roma
Il Consumatore ha esercitato il proprio diritto di recesso entro il periodo di recesso se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso è inviata con le modalità sopra descritte dal Consumatore prima della scadenza del periodo di recesso. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso conformemente al presente articolo incombe sul Consumatore.
Una volta ricevuta la comunicazione di recesso, L’Assistedile 2 srl invierà al cliente una conferma di ricevimento, tramite indirizzo di posta elettronica rilasciato in fase di registrazione, della sua volontà di procedere con il reso. Il Servizio Clienti provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione del bene.
Il Prodotto, opportunamente imballato e protetto, dovrà essere spedito a L’Assistedile 2 srl senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui il cliente ha comunicato a L’Assistedile 2 srl la propria decisione di recedere. Il termine è rispettato se il cliente spedisce il Prodotto prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Il cliente deve provvedere a restituire il Prodotto a L’Assistedile 2 srl utilizzando un vettore a propria scelta e responsabilità. Le spese dirette di restituzione del Prodotto sono a carico del cliente.
In fase di reso i Prodotti devono essere restituiti come ricevuti, nella loro confezione originale (se disponibile), e comprensivi di eventuali accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante. Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si richiede di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre l’etichetta fornita da L’Assistedile 2 srl. Non vanno apposte etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto che non deve essere in altro modo manomessa o alterata . Il mancato rispetto di questa prescrizione sarà rilevante al fine della diminuzione di valore del bene e/o ai fini della validità del recesso.
La spedizione è sotto la completa responsabilità del cliente fino al momento della riconsegna a L’Assistedile 2 srl e, per l’effetto, la nostra azienda non risponde di danneggiamento, furto o smarrimento dei bei restituiti. Per questa ragione si consiglia di effettuare una consegna assicurata. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, o altra criticità, L’Assistedile 2 srl darà tempestiva comunicazione al cliente, per consentirgli di agire nei confronti del corriere da lui scelto per il risarcimento (se la spedizione è assicurata). In tale ipotesi il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, annullando la precedente richiesta di recesso.
Al suo arrivo presso il nostro magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, L’Assistedile 2 srl provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, corrispondente alla diminuzione di valore del bene e quale contributo alle spese di ripristino. Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore. Dei tutto questo, ma anche del conseguente diminuito importo di rimborso, L’Assistedile 2 srl darà comunicazione al cliente, per mail, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, fornendo allo stesso, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dal cliente a causa della diminuzione di valore del Prodotto.
Il rimborso verrà effettuato entro e non oltre 14 giorni dall’arrivo del prodotto presso la nostra sede. Per effettuare il rimborso verrà effettuato lo storno utilizzando direttamente la stessa modalità di pagamento usata in fase di acquisto.
LIMITI PER IL DIRITTO DI RECESSO
L’integrità del bene è una condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Il diritto di recesso decade per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (apertura della confezione e/o suo contenuto, mancanza di eventuali accessori).
La merce dovrà, pertanto, essere restituita integra, non usata, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali, (compresa eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…). Pertanto:
– I Prodotti non dovranno presentare alcun segno di uso, anche parziale, del bene e di eventuali materiali di consumo
– I prodotti devono essere restituiti con la confezione esterna e/o l’imballo interno originale;
– I prodotti devono essere restituiti con tutti gli elementi accessori e integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti)
– I prodotti devono essere restituiti privi di segni di danneggiamento o di utilizzo per cause diverse dal suo trasporto.
Eventuali mancanze nella confezioni o segni d’uso sul bene, (ad esempio rimozione di sigilli o protezioni posti dalle case produttrici, utilizzo parziale per tutti i materiali tipo malta, polveri, stucchi o resine/siliconi) saranno rilevanti al fine della valutazione sulla diminuzione di valore del bene, con conseguente riduzione della somma riaccreditata al cliente.
Il recesso, inoltre, trova applicazione al Prodotto nella sua interezza. Esso non può essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del Prodotto o come detto in precedenza per uso parziale.
Il diritto non si applica ai prodotti audiovisivi o a software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware) una volta aperti. Pertanto, nell’acquisto di prodotti elettronici contenenti necessariamente dei software, il diritto di recesso non potrà essere esercitato.
La difformità tra l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto e quanto ricevuto dal cliente, relativamente ad elementi accessori quali il colore, le dimensioni o altro, non è motivo valido per operare il diritto di recesso.
Tutti i materiali tipo polveri, malte, cementi, stucchi, resine, siliconi, pitture, solventi, colori, non possono essere restituiti se parzialmente usati.
Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile e, in particolare, nel caso in cui il Prodotto non risulti integro in ogni sua parte e/o accompagnato dai suoi accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto al rimborso di quanto pagato dal cliente per il Prodotto. L’Assistedile 2 srl ne darà comunicazione al cliente tramite mail entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la nostra sede a disposizione del Cliente per il ritiro che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità del cliente stesso.
Il diritto di recesso non può, in nessun modo, essere esercitato se il bene viene acquistato con partita IVA o da cliente professionale.