In questi mesi di pandemia avrete sicuramente sentito parlare di task force di esperti e di tecnici. Questa fantomatica squadra chiamata a rilanciare le sorti del nostro paese ha un suo capitano: Vittorio Colao.
Per chi non lo conoscesse, possiamo dirvi che questo signore è uno dei più grandi manager italiani. AD di Vodafone Europa e RCS, una laurea alla Bocconi e un master ad Harvard. Diciamo che sembrerebbe essere l’uomo giusto al posto giusto nel momento giusto.

Iniziamo questo articolo chiarendo che non è nostra intenzione parlare di politica, quindi ci limiteremo ad analizzare solo alcuni aspetti (quelli che ci interessano da vicino) della recente analisi stilata dal famoso manager atta a rilanciare il nostro paese.
Sei fasi per il rilancio
Il piano di Colao e del suo staff è suddiviso in 6 macro fasi. Leggendo il testo integrale vi renderete conto che quelle che interessano alle imprese sono decisamente parecchie.

Il primo è quello relativo alle imprese e al lavoro. Una delle proposte più interessanti è sicuramente quella di escludere la responsabilità penale del datore di lavoro in caso di contagio di un suo dipendente. Ovviamente il tutto è rapportato al fatto che l’azienda deve necessariamente attuare delle misure che tutelino i suoi dipendenti e che al tempo stesso limitino il propagarsi del virus.
Questa proposta è la naturale “evoluzione” di un’altra proposta che prevede l’abbattimento temporaneo di tutte le spese per la messa in sicurezza (relativa all’emergenza Covid-19) dell’azienda o della nostra impresa.
Rinvio pagamento imposte e defiscalizzazione turni aggiuntivi
Anche questi sono aspetti molto interessanti e che meritano di essere considerati. A quanto sembra vengono ulteriormente posticipati i pagamenti di alcune imposte.
Oltre a quanto detto in precedenza, una delle altre proposte presentate è quella relativa alla defiscalizzazione temporanea delle maggiorazioni previste per le indennità di turni aggiuntivi.

Questo dovrebbe incentivare il recupero della produzione che non è stata effettuata durante il periodo di lockdown.
Snellimento della Pubblica Amministrazione
Uno dei problemi più grandi del nostro paese è sicuramente tutta la burocrazia la “lentezza” generale della nostra pubblica amministrazione. Bene… Colao identifica anche questo aspetto come un possibile punto da migliorare (consentiteci di dire che non era difficile NDR).
A quanto sembra c’è una concreta possibilità di accelerare/snellire in modo considerevole tutte le procedure relative alle nostre richieste verso la pubblica amministrazione.
Ulteriori proposte
Ovviamente le proposte presentate dalla task force riguardano anche altre criticità per il nostro paese, criticità che non sono solo relative alla condizione attuale ma anche a diverse problematiche stagnanti del nostro paese.
Una su tutti, sicuramente, riguarda l’adeguamento tecnologico. Come avrete sicuramente notato in questi mesi, a livello di strumenti tecnologici siamo ancora molto indietro rispetto ad altri paesi europei.

Un chiaro esempio? La didattica a distanza. Alzi la mano chi non ha avuto problemi a collegarsi con i professori, stampare un pdf, o inviare un file. È giunto il momento di evolverci anche sotto questo aspetto e ripartire con tutti i mezzi necessari.
Cosa ne pensiamo?
Se proprio dobbiamo spendere due righe commentando personalmente queste proposte, possiamo sicuramente dire che in questi tre mesi di osservazione da parte di Colao, il quadro emerso è piuttosto chiaro.
Siamo un paese vecchio, lento e poco reattivo sotto molti aspetti. Bisogna ripartire e bisogna farlo accelerando vistosamente e mettendo in campo le nostre migliori qualità. Siamo sempre stati un popolo di grandi menti… cerchiamo di sfruttarle per promuovere il nostro brand migliore. Il nostro paese.