Abiti e sicurezza sul lavoro

Sanificare i nostri ambienti. Come farlo al meglio?

Sanificare, disinfettare, sterilizzare. In questi mesi abbiamo iniziato a usare molto spesso questi termini. Purtroppo, al pari di guanti e mascherine, sono entrati prepotentemente nelle nostre vite.

Con l’ingresso nella fase 2 chi ha una qualsiasi attività commerciale, un locale o un semplice negozio, deve necessariamente prendere gli opportuni provvedimenti per tutelare la sua salute, quella dei suoi dipendenti e ovviamente anche quella dei suoi clienti.

Misure di contenimento

Come avrete sicuramente capito, o almeno dovrebbe essere così, la fase 2 non è un “libera tutti” ma una e vera chiamata alla responsabilità civile comune. Riaprire e allentare leggermente le misure di contenimento per consentirci di ripartire a livello economico concedendoci di rivedere (con le dovute tutele) persone che non vediamo da diverse settimane.

In questa fase dobbiamo essere noi il primo vero scudo contro il virus. Proprio per questo chi vuole (e può) aprire la propria attività commerciale deve adeguarsi e dare un forte segnale alla comunità e alla propria clientela. Le regole sono sempre le stesse: uso di mascherine, distanza di un metro (anche di più se possibile), vietare gli assembramenti e utilizzare i gel disinfettanti.

Il commerciante deve attivarsi in prima persona con la propria clientela e con i propri dipendenti, mettendo in sicurezza entrambi. Per farlo deve necessariamente attuare delle misure obbligatorie evitando alla clientela di entrare in massa in negozio, posizionando dei divisori/transenne o più semplicemente mettere a disposizione del gel per le mani.

Sanificare… cosa significa?

In termini tecnici il significato è quello di eliminare completamente la carica di batteri e virus presenti nell’ambiente. In ogni caso deve necessariamente essere previsto da una serie di accorgimenti igienico sanitari di portata elevata. Pulire sempre il più possibile, anche tra un cliente e un altro oppure durante il corso della giornata, magari ritagliando uno spazio di tempo della propria giornata lavorativa proprio a questo.

Queste direttive devono essere rispettate da tutti e accettate (ovviamente) da tutti. Questo serve per tenere lontano il pericolo o almeno per arginarlo il più possibile. In buona sostanza è una vera e propria “chiamata alle armi” contro questo nemico invisibile chiamato Covid-19. Mai come oggi è importante lavorare tutti uniti e compatti per raggiungere un obiettivo comune.

Cosa acquistare?

Come sempre è scattata la corsa alla ricerca del necessario. Al pari delle persone che hanno preso d’assalto i supermercati i primi giorni di quarantena, i commercianti hanno iniziato a fare incetta del necessario per essere in regola con le normative. Purtroppo non basta comprare un buon detergente per i pavimenti e qualche spray per l’ambiente… è necessario qualcosa di più.

Noi da parte nostra abbiamo proposto un kit specifico che comprende una serie di prodotti utilissimi e certificati (cosa importantissima) HACCP. Un kit che sta riscuotendo tantissimo successo e che può sicuramente tornarvi utile. Quasi superfluo sottolineare che il kit può essere usato anche dal privato che vuole sanificare la propria casa e stare tranquillo.

L’unione fa la forza

In questo articolo abbiamo più volte ribadito che è essenziale rispettare tutti le regole, specialmente per le categorie più deboli e per tutti quelli che stanno lavorando incessantemente nei nostri ospedali.

Lo dobbiamo a loro, lo dobbiamo a chi ha lottato e purtroppo perso, ma lo dobbiamo anche a noi e al nostro futuro.

Articoli correlati